IL BUFFONE DI DIO - Vita di San Filippo Neri
      
        
		 di Theodore Maynard
  Filippo Neri era di carattere amabile, di aspetto simpatico, dotato di una meravigliosa capacità di attirare gli uomini. Di origini fiorentine, arrivò a Roma nel 1534: la sua presenza incise sensibilmente sulla città e sulla vita della Chiesa, allora animata dallo spirito della Controriforma. Santo del popolo, umilissimo e arguto, mistico amante della vita, punto di riferimento per moltissimi tra i poveri e gli sbandati così come tra i ricchi e i colti, entrò in rapporto con le maggiori personalità del suo tempo come Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Carlo e Federico Borromeo e Camillo de Lellis.
  Marietti - € 15,00 Pagg. 246   | 
       
      
         | 
       
 
  | 
       
      
        | elenco news >>  | 
       
      | 
    
      
          | 
       
      
  | 
 
  | 
 
| GIUSEPPE - IL PADRE DI GESU' | 
 
| Il volume propone un’analisi essenziale della figura evangelica,     discreta ... | 
 
| leggi tutto >>  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
| LA VIA DELLA PREGHIERA | 
 
| La via della preghiera è la via maestra per cambiare, per    affrontare ... | 
 
| leggi tutto >>  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
| CARLO MARIA MARTINI: IL SILENZIO DELLA P ... | 
 
di Damiano Modena
  "Te la senti di accompagnarmi ... | 
 
| leggi tutto >>  | 
 
      
          | 
       
      |